Organigramma e Funzionigramma

Dirigente e collaboratori

Funzioni dei collaboratori

  • Condividere e coordinare con il Dirigente Scolastico scelte educative e didattiche, programmate nel P.O.F.
  • rappresentare il Dirigente in riunioni esterne (ASL, Enti Locali, Comunità Montana, etc)
  • sostituire il Dirigente in caso di assenza (ferie o malattia)
  • sostituire il Dirigente in caso d’emergenza o di urgenza anche prendendo decisioni di una certa responsabilità.

Segreteria

Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi:  Mariano Meli – email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Assistenti Amministrativi

  • Maurizio Giardiniere

  • Milia Giovanni
  • Simone Anselmo 

  • Giuseppina Riina

  • Francesco Taormina

Referenti di plesso

PlessoResponsabileEmail
Mariele Ventre – infanzia Francesca Salamone
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Plesso Falcone Borsellino (Raggio di Sole) - infanzia Iolanda Macaluso Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Plesso Don Lorenzo Milani – primaria Francesca Gervasi
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Plesso Andersen –primaria Giacoma Prestigiacomo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Funzioni interne al plesso:
    • essere punto di riferimento per alunni, genitori e colleghi;
    • far circolare le varie informazioni provenienti dalla segreteria, affidando ad un collega del plesso o ad un collaboratore scolastico l’incarico di predisporre la raccolta e la catalogazione delle circolari;
    • gestire le sostituzioni dei colleghi assenti secondo gli accordi approvati in sede di Collegio docenti;
    • coordinare le mansioni del personale ATA;
    • gestire l’orario scolastico nel plesso di competenza;
    • segnalare al Capo d’Istituto l’eventuale necessità di indire riunioni con colleghi e/o genitori;
    • creare un clima positivo e di fattiva collaborazione;
    • assicurarsi che il regolamento d’Istituto sia applicato.
  • Funzioni interne all’Istituto:
    • informare il Capo d’Istituto e con lui raccordarsi in merito a qualsiasi problema o iniziativa che dovesse nascere nel plesso di competenza;
    • raccordarsi, qualora se ne presentasse la necessità, anche con gli altri plessi dello stesso ordine in merito a particolari decisioni o iniziative d’interesse comune;
    • realizzare un accordo orizzontale e verticale all’interno dei plessi che ospitano ordini diversi di scuola.
  • Funzioni esterne al plesso:
    • instaurare e coltivare relazioni positive con gli enti locali;
    • instaurare e coltivare relazioni positive e di collaborazione con tutte le persone che hanno un interesse nella scuola stessa.

Responsabili Prevenzione, Protezione, Sicurezza: Elena Trincanato

Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione:  Ing. Paolo Spallino 

Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza: Ins. Teresa Giuseppa Basile Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

SOGGETTI CON FUNZIONI SPECIFICHE

COLLABORATORI DEL D.S.

Francesca Gervasi

Rosa Caruso

Sostituiscono il D.S. in caso di assenza e/o impedimento Firmano gli atti amministrativi in sostituzione del D.S. in caso di legittima necessità

Collaborano alla gestione ordinaria ed organizzativa dell’Istituto, segnalando gli inconvenienti e le difficoltà che ostacolano il regolare svolgimento dell’attività scolastica Seguono l’iter comunicativo tra Dirigenza-segreteria, personale docente ed A.T.A.

Collaborano alla giustificazione delle assenze degli alunni, dei ritardi e delle uscite anticipate.

Collaborano alla risoluzione delle problematiche relative all’inserimento degli alunni ed alla formazione delle classi Collaborano al funzionamento degli Organi collegiali. Curano i rapporti con l’utenza

Provvedono alla sostituzione dei docenti assenti ed al recupero delle ore di permesso fruite.

Predispongono gli orari per la fruizione dei locali scolastici    Curano la raccolta e la piena divulgazione delle circolari Coordinano le attività proposte dagli Enti esterni Partecipano alle riunioni dello Staff di Dirigenza

RESPONSABILI DI PLESSO

Francesca Gervasi (Don Milani)

Giacoma Prestigiacomo (Andersen)

Francesca Salamone (Mariele Ventre)

Iolanda Macaluso (Raggio di Sole)

Antonella Schillaci (La Rinascita)

Mantengono rapporti costanti con il Dirigente Scolastico e con l’Ufficio di segreteria.

Vigilano sul regolare funzionamento del plesso, rilevano i reali bisogni e riferisce tempestivamente le emergenze Sono preposti alla sicurezza del plesso.

Predispongono il piano orario delle sostituzioni dei docenti assenti.

Predispongono la vigilanza in attesa dell'arrivo dei supplenti o dei docenti in ritardo.

Controllano le firme del personale sugli elenchi allegati alle circolari in visione ed agli ordini di servizio.

Curano le autorizzazioni uscite anticipate ed ingressposticipati degli alunni.

Curano la raccolta e la piena divulgazione delle circolari. Vigilano l'applicazione del regolamento d'Istituto Partecipano alle riunioni dello Staff di Dirigenza.

COORDINATORI DI CLASSE

docenti prevalenti delle rispettive classi

Scambiano informazioni, pareri, proposte con tutti gli altri docenti della classe. Forniscono un quadro attendibile ed aggiornato dell’andamento delle dinamiche della classe evidenziando la presenza di  casi disciplinari , dando informazioni in merito al recupero, sostegno, approfondimento al Consiglio di Interclasse e alle famiglie

Curano le relazioni con le famiglie

Riferiscono al d.s. su eventuali disagi, difficoltà, necessità degli alunni

Controllano il registro della classe (note, ritardi, assenze, permessi, ecc.) e segnala tempestivamente eventuali casi per la dispersione scolastica.

Presiedono il Consiglio di Interclasse in assenza o su delega del    DS

COORDINATORE DI INTERCLASSE

Coordinatori Interclasse:

Oliva Roberta, Giuseppina Pillitteri, Raffaela Roccaforte, Donella Di Giorgio, Fabiola Giannone.

COORDINATORE INTERSEZIONE:

Iolanda Macaluso

Gestisce la relazione fra docenti delle classi parallele per la scuola primaria e delle sezioni per la scuola dell'infanzia Coordina i rapporti tra la scuola e le famiglie.

Cura la documentazione educativo–didattica.

Coordina le attività di programmazione relative ai progetti curricolari ed extracurricolari.

Presiede il Consiglio di interclasse o d'intersezione assenza o su delega del D.S.

Controlla il verbale redatto dal segretario Partecipa alle riunioni dello Staff di Dirigenza.

SEGRETARIO CONSIGLIO DI INTERCLASSE E INTERSEZIONE

Segretari Interclasse:

Serafina La Rosa, Nicoletta Giuseppa Gebbia, Cinzia Gambino, Maria Concetta Schillaci, Anna Maria Viola.

Segretario Intersezione:

Maurizio Sapore

Cura la stesura dei verbali delle riunioni.

Facilita i contatti tra i componenti del Consiglio di Interclasse e Intersezione.

FUNZIONE STRUMENTALE PTOF

Elena Gambino

Predispone e divulga la versione “ridotta” del PTOF per le famiglie ed il territorio.

Coordina           le        diverse           attività            di        progettazione extracurricolare di ampliamento dell'Offerta Formativa.

Sostiene docenti e Consigli di Interclasse/Intersezion e nella gestione della progettazione curricolare (raccor di interdisciplinari e competenze).

Cura i rapporti con il territorio e con le altre istituzioni scolastiche (enti locali, associazioni, forze dell’ordine,         agenzie di formazione in collaborazione con le altre F.S).

Cura le fasi di monitoraggio-verifica del PTOF. Relaziona al Collegio docenti, in forma verbale e scritta, sullo stato di realizzazione delle attività inserite nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa alla fine dell’anno scolastico in collaborazione con le altre FF.SS e con i Referenti di Area. Coordina e cura l'organizzazione di progetti curricolari ed extracurricolari.

Coordina le FF.SS..

Gestisce il piano di formazione e aggiornamento docenti. Partecipa alle riunioni dello Staff di Dirigenza.

FUNZIONE STRUMENTALE INCLUSIONE

Teresa Giuseppa Basile

Cura la realizzazione del Progetto Inclusione dell’Istituzione scolastica e coordina il team dei docenti di     sostegno nelle attività didattiche;

cura i rapporti con gli Enti esterni (A.S.P, Osservatorio, terapisti della riabilitazione) in relazione alle procedure di certifica, monitoraggio e documentazione degli alunni diversamente abili e con bisogni educativi speciali.

Propone e cura l’ideazione di                  interventi progettuali finalizzati all’integrazione e/o al recupero degli alunni con bisogni educativi speciali.

Progetta, coordina e supporta gli interventi di continuità con la Scuola dell’ Infanzia e con la Scuola Secondaria di primo grado per gli alunni con bisogni educativi speciali (in collaborazione con le funzioni strumentali dell'area PTOF e le Referenti dell’Area di Educazione Civica).

Relaziona al Collegio docenti, in forma verbale e scritta, sullo stato di realizzazione delle attività inserite nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa alla fine dell’anno scolastico. Partecipa alle riunioni dello Staff di Dirigenza.

FUNZIONE STRUMENTALE VALUTAZIONE

Serafina La Rosa

Maurizio Sapore

Aggiorna il report INVALSI d'Istituto.

Predispone materiali e modalità organizzative necessarie alla somministrazione e tabulazione delle prove INVALSI. Revisiona il progetto di autovalutazione d’Istituto in collaborazione con la F.S. PTOF.

Revisiona modello per la certificazione delle competenze in uscita, in accordo con le Scuole dell’Infanzia e le Scuole Secondarie di primo grado del territorio e con le funzioni strumentali dell'area PTOF e Inclusione.

Cura la rendicontazione degli esiti formativi d'Istituto. Cura la stesura del bilancio sociale.

Relaziona al Collegio docenti, in forma verbale e scritta, sullo stato di realizzazione delle attività inserite nel Piano Triennale dell’Formativa alla fine dell’anno scolastico. Partecipa alle riunioni dello Staff di Dirigenza.

FUNZIONE STRUMENTALE

Progetti Europei, inglese e lingue comunitarie altre

Ivana Civiletto

Promuove adesioni a progetti europei ( Erasmus eTwinning) e iniziative affini (corsi di lingue straniere, certificazioni linguistiche).

Predispone la documentazione dei Progetti seguiti.

Inserisce sul sito web della scuola la documentazione

relativa alle attività dell’area di intervento.

Predispone le comunicazioni per il personale interno e per

gli alunni inerenti all’organizzazione e alla realizzazione del

settore d’intervento.

Partecipa alle riunioni predisposte dalla Dirigente.

Presenta la rendicontazione del lavoro svolto alla fine dell’anno in realizzazione al piano delle attività programmato e ai risultati conseguiti.

REFERENTE EDUCAZIONE CIVICA COSTITUZIONE

Francesca Valenti

Cura i rapporti con il territorio (enti locali, associazioni, forze dell’ordine, agenzie formative- associazioni dei diritti dell’infanzia) in collaborazione con le altre F.S.

Realizza azioni di continuità con la Scuole dell’Infanzia e con la Scuole Secondarie di primo grado del territorio (in collaborazione con le F.S. PTOF e Inclusione).

Progetta e coordina manifestazioni ed eventi della scuola. Coordina e cura l'organizzazione di progetti curricolari ed extracurricolari.

Organizza visite guidate e viaggi d’istruzione.

Relaziona al Collegio docenti, in forma verbale e scritta, sullo stato di realizzazione delle attività inserite nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa alla fine dell’anno scolastico. Partecipa alle riunioni dello Staff di Dirigenza.

REFERENTE EDUCAZIONE CIVICA

SVILUPPO SOSTENIBILE

Anna Cuccia

Cura la gestione di colloqui con Enti, Associazioni e singoli professionisti che propongono alla scuola attività inerenti alla salute e all’ambiente.

Coordina la gestione di test proposti da enti esterni (ASP) a gruppi di classi.

Divulga materiali sull’alimentazione, l’importanza della pratica sportiva, l’igiene personale e l’educazione ambientale e raccoglie documenti, immagini ed elaborati da pubblicare sul sito istituzionale.

Progetta e coordina manifestazioni ed eventi della scuola. Coordina e cura l'organizzazione di progetti curricolari ed extracurricolari di Educazione alla Sostenibilità:

- Salute e Benessere (Prevenzione delle dipendenze - Supporto psicologico -  Alimentazione - Sport)

-Ambiente e Territorio (Tutela, cura e valorizzazione)

Promuove la partecipazione ad iniziative culturali e concorsi. Relaziona al Collegio docenti, in forma verbale e scritta, sullo stato di realizzazione delle attività inserite nel Piano dell’Offerta Formativa alla fine dell’anno scolastico.

REFERENTE EDUCAZIONE CIVICA

CITTADINANZA DIGITALE

(BULLISMO/CYBERBULLISMO)

Nota M.I. del 18/02/2021

Anna Cuccia

Francesca Gervasi

Cura la gestione di colloqui con Enti, Associazioni e singoli professionisti che propongono alla scuola attività inerenti alla Cittadinanza Digitale

Divulga materiali sull’importanza della  Cittadinanza Digitale e raccolta di documenti,  immagini ed elaborati da pubblicare sul sito istituzionale.

Progetta e coordina manifestazioni ed eventi della scuola. Coordina e cura l'organizzazione di progetti curricolari ed extracurricolari di Cittadinanza Digitale:1. Utilizzo consapevole dei dispositivi e dei contenuti digitali. 2.Conoscenza e applicazione delle regole di netiquette. 3.Rischi legati all’uso dei social media. 4.Creazione   e pubblicazione di contenuti digitali. 5.Prevenzione e gestione dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo. Elabora il Regolamento di prevenzione e contrasto dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo con relativo Protocollo d’emergenza. Relaziona al Collegio docenti, in forma verbale e scritta, sullo stato di realizzazione delle attività inserite nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa alla fine dell’anno scolastico. Partecipa alle riunioni dello Staff di Dirigenza.

REFERENTI COVID D’ISTITUTO

Francesca Gervasi (Unico)

Rosa Caruso (Sostituto)

REFERENTI COVID DI PLESSO

Giacoma Prestigiacomo (Andersen)

Paola Morreale (Mariele Ventre)

Iolanda Macaluso (Raggio di Sole)

Antonella Schillaci (La Rinascita)

Tra i vari incarichi ricordiamo:

·         seguire specifici corsi di formazione;

·         sensibilizzazione, informazione e organizzazione del personale;

·         verifica del rispetto della gestone COVID-19;

·         monitoraggio delle presenze degli alunni nelle classi e del personale;

·         controllare eventuali “assenze elevate” (sopra al 40%) di studenti in una singola classe.

·         monitoraggio delle relazioni e degli scambi nel caso della rilevazione di situazioni di contagio

  • fornire l’elenco degli studenti della classe in cui si è verificato il caso confermato;
  • fornire l’elenco degli insegnati/assistenti alla comunicazione che hanno svolto l’attività  di insegnamento all’interno della classe in cui si è verificato il caso confermato;
  • fornire elementi per la ricostruzione dei contatti stretti avvenuti nelle 48 ore prima della comparsa dei sintomi; per i casi asintomatici, considerare le 48 ore precedenti la raccolta del campione che ha portato alla diagnosi; 
  • collaborazione con il Dirigente nella segnalazione di casi al DDP (dipartimento di prevenzione);
  • contatta i genitori in caso di alunno con sospetta sintomatologia per il Covid-19;
  • contatta, su consenso dei genitori,  l’USCA Scolastica in caso di sospetta sintomatologia Covid, per velocizzare ogni procedura in caso di necessità;

·         fa da  anello di congiunzione con l’ASP, USCA, Dipartimento di Prevenzione.

ANIMATORE DIGITALE

Francesca Gervasi

Progetta e realizza interventi                  connessi all’uso delle tecnologie e all’adeguamento delle strutture informatiche dell’Istituto.

Supporta i docenti nell’area delle T.I.C. e per l'utilizzo del Registro elettronico Argo.

Reperisce,               produce         e      divulga        materiali         didattici multimediali.

Gestisce la dotazione informatica della scuola.

Cura l’acquisizione delle proposte PON POR FSE FESR, e l’invio dei dati progettuali.

Coordina e cura la documentazione educativa online.

Predispone i materiali relativi alle attività didattico - educative.

Collabora con la segreteria e la presidenza.

Relaziona al Collegio docenti, in forma verbale e scritta, sullo stato di realizzazione delle attività inserite nel Piano Triennale dell’ Offerta Formativa alla fine dell’anno scolastico.

Partecipa alle riunioni dello Staff di Dirigenza.

COMMISSIONI PERMANENTI

Sostengono le FF.SS. nel raggiungimento degli obiettivi di Area:

-INCLUSIONE: Maria Carmela Di Chiara, Cinzia Gambino, Serafina La Rosa, Maria Audenzia Marcianti, Anna Maria Viola, Giuseppa Pillitteri

(ne fa parte di diritto la F.S.Inclusione).

Comitato Di Valutazione Del Servizio Dei Docenti      :

Francesca Gervasi, Francesca Salamone , Anna Maria Viola.

Per la parte relativa alla componente genitori:

Sig.ra valentina Grigoli

Sig. Giuseppe Naccari.

-Valutazione: Assunta Genova, Giulia Levantino,  Paola Morreale,  Roberta Oliva,  Maria Orlando.

- Progetti Europei, inglese e lingue comunitarie altre:

Giovanni Cammarata, Rosa Caruso, Antonella Correnti, Elena  Gambino, Antonella Schimmenti.

-Orario: Rosa Caruso, Francesca Gervasi, Giulia Levantino, Maria Guida, Giacoma Prestigiacomo.

-PNSD: Roberta Alaimo, Francesca Anastasi, Francesca Gervasi, Giovanna Patti Presieduto dal Dirigente Scolastico, valuta i docenti nell’anno di prova ed esprime un parere di idoneità sulla conferma in ruolo, individua i criteri per la valorizzazione del merito dei docenti. Dura in carica tre anni scolastici.

Si compone di :

tre docenti- due scelti dal collegio, uno dal consiglio di   Istituto,

due rappresentanti dei genitori- uno per la scuola primaria e uno per la scuola dell'Infanzia, scelti dal consiglio di istituto.

D.S. Francesco Paolo Camillo

DS d’Istituto

     

 ORGANIGRAMMA AGGIORNATO 2022/2023: 

 timbro_Organigramma_Mariele_Ventre_TA_IV_Turnazione-signed_1.pdf

timbro_Organigramma_Raggio_di_sole_TP_IV_Turnazione-signed_1.pdf

timbro_Organigramma_Andersen_TA_IV_Turnazione-signed.pdf

timbro_Organigramma_Andersen_TP_IV_Turnazione-signed.pdf

timbro_Organigramma_Rinascita_TA_IV_Turnazione-signed.pdf

 

Funzionigramma_2021_2022_.pdf

ORGANIGRAMMA_2020-2021

 

 

 

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sull’uso dei cookie

Uso dei cookie

Il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine web.
Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente.
Vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità.
Analizzandoli in maniera particolareggiata i nostri cookie permettono di:

  • memorizzare le preferenze inserite
  • evitare di reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita quali ad esempio nome utente e password
  • analizzare l’utilizzo dei servizi e dei contenuti forniti da posizionamento-seo.com per ottimizzarne l’esperienza di navigazione e i servizi offerti

Tipologie di Cookie utilizzati dal sito:

A seguire i vari tipi di cookie utilizzati dal sito in funzione delle finalità d’uso

Cookie Tecnici

Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito. Sono di due categorie: persistenti e di sessione:

    persistenti: una volta chiuso il browser non vengono distrutti ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata
    di sessioni: vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso

Questi cookie, inviati sempre dal nostro dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser (inficiando così la visualizzazione delle pagine del sito).

Cookie analitici

I cookie in questa categoria vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del sito. Posizionamento-seo userà queste informazioni in merito ad analisi statistiche anonime al fine di migliorare l’utilizzo del Sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull’attività dell’utenza e su come è arrivata sul Sito. I cookie analitici sono inviati dal Sito Stesso o da domini di terze parti.

Cookie di analisi di servizi di terze parti

Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.

Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti

Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.

Il Sito, secondo la normativa vigente, non è tenuto a chiedere consenso per i cookie tecnici e di analytics, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti.

Per tutte le altre tipologie di cookie il consenso può essere espresso dall’Utente con una o più di una delle seguenti modalità:

    Mediante specifiche configurazioni del browser utilizzato o dei relativi programmi informatici utilizzati per navigare le pagine che compongono il Sito.
    Mediante modifica delle impostazioni nell’uso dei servizi di terze parti

Entrambe queste soluzioni potrebbero impedire all’utente di utilizzare o visualizzare parti del Sito.

Siti Web e servizi di terze parti

Il Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diverse da quella adottata dal sito e che che quindi non risponde di questi siti.
Cookie utilizzati da posizionamento-seo.com

A seguire la lista di cookie tecnici e di analytics utilizzati da questo Sito:

     coockie di sessione – necessario per il referral del login

Cookie di terze parti:

    Facebook:
        act – sessione
        c_user – persistente
        csm – persistente
        datr – persistente
        fr – persistente
        i_user – sessione
        lu – persistente
        p – sessione
        presence – sessione
        s – persistente
        x-src – persistente
        xs – persistente
        datr – persistente
        lu – persistente
    Google +
        AID – persistente
        APISID – persistente
        HSID – persistente
        NID – persistente
        OGP – persistente
        OGPC – persistente
        PREF – persistente
        SAPISID – persistente
        SID – persistente
        SSID – persistente
        TAID – persistente
        OTZ – persistente
        PREF – persistente
        ACCOUNT_CHOOSER – persistente
        GAPS – persistente
        LSID – persistente
        LSOSID – persistente
        RMME – persistente
    Twitter
        __utma – persistente
        __utmv – persistente
        __utmz – persistente
        auth_token – persistente
        guest_id – persistente
        pid – persistente
        remember_checked – persistente
        remember_checked_on – persistente
        secure_session – persistente
        twll – persistente
        dnt – persistente
        eu_cn – persistente
        external_referer – persistente
    Mozcast
        __utma – persistente
        __utmz – persistente

Come disabilitare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome

    Eseguire il Browser Chrome
    Fare click sul menù chrome impostazioni presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
    Selezionare Impostazioni
    Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
    Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“
    Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
        Consentire il salvataggio dei dati in locale
        Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser
        Impedire ai siti di impostare i cookie
        Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti
        Gestire le eccezioni per alcuni siti internet
        Eliminazione di uno o tutti i cookie

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Mozilla Firefox

    Eseguire il Browser Mozilla Firefox
    Fare click sul menù firefox impostazioni presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
    Selezionare Opzioni
    Seleziona il pannello Privacy
    Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
    Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“
    Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
        Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento
        Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato
        Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali
    Dalla sezione “Cronologia” è possibile:
        Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta)
        Rimuovere i singoli cookie immagazzinati

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Internet Explorer

    Eseguire il Browser Internet Explorer
    Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet
    Fare click sulla scheda Privacy e nella sezione Impostazioni modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie:
        Bloccare tutti i cookie
        Consentire tutti i cookie
        Selezione dei siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Safari 6

    Eseguire il Browser Safari
    Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy
    Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.
    Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Safari iOS (dispositivi mobile)

    Eseguire il Browser Safari iOS
    Tocca su Impostazioni e poi Safari
    Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre”
    Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Opera

    Eseguire il Browser Opera
    Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie
    Selezionare una delle seguenti opzioni:
        Accetta tutti i cookie
        Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati
        Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Come disabilitare i cookie di servizi di terzi

    Servizi di Google
    Facebook
    Twitter

Questa pagina è visibile, mediante link in calce in tutte le pagine del Sito ai sensi dell’art. 122 secondo comma del D.lgs. 196/2003 e a seguito delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.126 del 3 giugno 2014 e relativo registro dei provvedimenti n.229 dell’8 maggio 2014.